x
Video

Creare video con intelligenza artificiale: la guida completa

Creare video con intelligenza artificiale: la guida completa
  • PublishedAgosto 26, 2025

Una delle possibilità offerte dall’intelligenza artificiale è quella di poter creare in modo semplice e rapido dei video a partire da testi o immagini: i generatori di video AI sfruttano gli algoritmi di intelligenza artificiale per creare contenuti visivi di qualità senza l’ausilio di attrezzature o di programmi di editing specifici.

Si tratta, dunque, di strumenti di grande utilità. Dai content creator ai marketer, dagli insegnanti alle aziende, sempre più persone si affidano all’intelligenza artificiale per produrre video in modo veloce, accessibile e spesso gratuito.

In questo articolo vedremo come creare video con intelligenza artificiale, come funzionano questi strumenti e come scrivere prompt efficaci per la generazione dei contenuti video.

Cos’è un Ai video generator

Un AI Video Generator è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che consente di creare video a partire da input come testi, immagini o clip già esistenti. A seconda del tipo di generatore, l’utente può descrivere una scena (test-to-video), caricare un’immagine per animarla (image-to-video) oppure applicare modifiche a un video esistente (AI video editing). 

Questi strumenti utilizzano modelli di deep learning per interpretare le istruzioni e trasformarle in contenuti visivi, anche complessi.

Pur permettendo di ottenere risultati sorprendentemente realistici o creativi, difficilmente raggiungono la qualità e la precisione di un video prodotto da videomaker o filmmaker professionisti. Tuttavia, rappresentano una risorsa potente e accessibile, soprattutto per chi ha bisogno di creare video in tempi rapidi, senza competenze tecniche in animazione o montaggio e con strumenti spesso gratuiti.

Ambiti di utilizzo

Gli AI video generator trovano applicazione in numerosi ambiti, sia creativi che professionali (leggi anche: I migliori strumenti con intelligenza artificiale per il marketing) . Sono ideali per produrre contenuti dinamici e accattivanti destinati ai social media, come brevi video promozionali, reel o storie animate. Possono essere utilizzati anche per realizzare video aziendali, presentazioni istituzionali, spot pubblicitari o tutorial interni. Nel campo dell’istruzione, si rivelano utilissimi per creare materiali visivi coinvolgenti, utili per la formazione a distanza e l’e-learning.

Guida ai prompt per generare video con AI

Per generare video con intelligenza artificiale di qualità sono necessari dei prompt adeguati. Più sono precise e dettagliate le descrizioni testuali e maggiori saranno le possibilità di ottenere buoni risultati. 

Un buon prompt dovrebbe includere questi elementi principali:

  • Soggetto: Chi o cosa è al centro della scena? Può essere una persona, un animale, un oggetto o un’entità astratta.
  • Azione: Cosa sta facendo il soggetto? Descrivi il movimento o l’interazione principale. Es. “Un cane che corre lungo una strada deserta”.
  • Contesto: Dove si svolge la scena? Specificare il contesto aiuta l’AI a creare un’ambientazione coerente. Es. “in una città abbandonata di notte, illuminata da lampioni”.
  • Stile visivo: Indica lo stile desiderato (realistico, cartone animato, pittorico, cinematografico, ecc.). Es. “in stile animato con colori chiari e luci nitide”.
  • Durata: Anche se molti strumenti la gestiscono automaticamente, specificare la durata può aiutare a definire meglio la scena. Es. “video di 10 secondi”.
  • Tipologia di inquadrature: Puoi suggerire un’inquadratura per dare più direzione alla scena (es. primo piano, panoramica, camera fissa, ecc.). Es. “inquadratura in soggettiva” o “ripresa aerea”.

Combinando questi elementi, si possono creare prompt dettagliati come:

“Un cane randagio cammina lentamente lungo una strada abbandonata, con carcasse di auto arrugginite ai lati e vegetazione che cresce sull’asfalto. L’azione è calma e solitaria, con il cane che annusa l’aria e guarda intorno in cerca di qualcosa. L’ambientazione è una città post-apocalittica, al tramonto, con il cielo arancione e polveroso. Lo stile visivo è realistico e cinematografico, con una luce calda, quasi malinconica. Il video dura 15 secondi. Inizia con una ripresa dall’alto (drone), poi passa a un’inquadratura laterale a livello del suolo che segue il cane mentre si muove lentamente”.

 

L’intelligenza artificiale applicata alla creazione di video rappresenta, dunque, una risorsa accessibile e versatile, capace di supportare diverse esigenze comunicative e creative. 

Written By
mtncompany