x
Web Marketing

Open AI lancia GPT 5: cosa cambia con il nuovo modello

Open AI lancia GPT 5: cosa cambia con il nuovo modello
  • PublishedAgosto 28, 2025

A inizio agosto Open AI ha ufficialmente lanciato il nuovo modello di intelligenza artificiale GPT 5. Quest’ultimo aggiornamento permette di racchiudere tutte le funzionalità e le competenze di Chat Gpt in un’unica esperienza. 

Secondo quanto affermato dalla casa madre il nuovo modello è il più intelligente, veloce ed efficace mai realizzato, dotato di una capacità di ragionamento integrata che mette l’intelligenza di livello esperto a disposizione di tutti.

Le novità di GPT-5

Diverse le novità introdotte con l’ultimo aggiornamento. Il nuovo modello di linguaggio risponde alle domande degli utenti in modo più accurati e veloce grazie all’utilizzo di un metodo di ragionamento più efficiente e profondo (GPT‑5 thinking) per i problemi più complessi. 

Le novità principali riguardano tre degli usi più comuni di Chat Gpt: la scrittura di contenuti, la programmazione e la codifica, la salute. 

La programmazione di codice viene resa più semplice e immediata: con un solo prompt si potranno creare applicazioni, giochi e siti web. Per i contenuti offre testi più coerenti, personalizzabili nello stile e adatti sia a usi creativi che professionali.

Le “nuove personalità” di Gpt 5

Una delle novità più curiose introdotte da GPT 5 è la possibilità di scegliere tra diverse “personalità” che modulano tono e stile delle risposte. Tra queste figurano:

– il Cynic, più critico e pungente;

– il Robot, dal linguaggio tecnico ed essenziale;

– il Listener, empatico e attento;

– il Nerd, ricco di dettagli e riferimenti specialistici. 

Questa funzione rende l’interazione più flessibile, adattandosi non solo al contenuto richiesto ma anche al registro comunicativo preferito dall’utente. 

Le cinque versioni disponibili

Gpt 5 è già disponibile per tutti gli utenti registrati sia con piani a pagamento sia con account gratuiti. Le versioni disponibili sono tre: quella standard, Gp5 5 Mini, Gpt 5 Nano. Previste anche due versioni aggiuntive, Pro e Plus. Nello specifico:

Mini è la versione più leggera e veloce, ideale per compiti semplici e risposte rapide, con costi ridotti.

Standard rappresenta il modello “equilibrato”, ottimizzato per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, dalla scrittura di contenuti alla programmazione.

Nano ovvero la variante più piccola, ultra-snella e veloce: massima efficienza, latenza minima, ideale per dispositivi mobili,

Varianti Pro disponibili per sviluppatori e aziende, offrono potenza avanzata, maggiore affidabilità nel ragionamento e strumenti dedicati (ad esempio per debugging o analisi su larga scala).

 

Written By
mtncompany