People

I prodotti amalfitani protagonisti al Merano WineFestival, il trionfo degli agrumi Aceto

I prodotti amalfitani protagonisti al Merano WineFestival, il trionfo degli agrumi Aceto
  • PublishedNovembre 11, 2025

L’azienda agricola Salvatore Aceto e l’azienda La Valle dei Mulini hanno rappresentato il territorio amalfitano e la sua tradizione agrumicola alla 34ª edizione del Merano WineFestival, una delle più prestigiose manifestazioni internazionali dedicate al vino e alle produzioni di alta qualità, ospitata nella splendida cornice del Kurhaus di Merano.

Grazie alla collaborazione con Confagricoltura Salerno, la partecipazione della famiglia Aceto ha valorizzato la storia, il saper fare e l’autenticità di un territorio che continua a distinguersi a livello nazionale e internazionale. La famiglia Aceto ha portato al Festival cinque pregiate varietà di agrumi: Cedro Profumato d’Amalfi, Limone Verdello, Limone Sfusato Amalfitano, Pompelmo Gigante e Ponzino, conquistando l’attenzione di visitatori, buyer, giornalisti e opinion leader provenienti da tutto il mondo.

I celebri limoni di Amalfi hanno avuto un ruolo da protagonisti non solo all’interno dell’area espositiva, ma anche durante gli show cooking che hanno animato la manifestazione. Gli chef presenti hanno scelto di utilizzare gli agrumi Aceto per esaltarne la freschezza, l’aroma intenso e la sorprendente versatilità in cucina. Le loro caratteristiche uniche, frutto di un microclima irripetibile e di un’agricoltura paziente e sostenibile, hanno riscosso ampio apprezzamento da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.

La partecipazione al Merano WineFestival 2025 ha rappresentato per l’azienda agricola Salvatore Aceto e per La Valle dei Mulini (nell’anno del bicentenario familiare) un’importante occasione di incontro, dialogo e promozione, confermando il ruolo delle eccellenze della Costa d’Amalfi in uno degli eventi più significativi del panorama enogastronomico internazionale.

L’azienda agricola Salvatore Aceto si dedica da due secoli alla pratica della limonicoltura in Costiera Amalfitana. La gran parte della produzione riguarda i Limoni Costa d’Amalfi IGP nelle varietà Sfusato Amalfitano, Zagara Bianca e Verdello. A questi si aggiungono il Cedro Profumato d’Amalfi, il Ponziro e il Limone Gigante. Negli ultimi anni l’azienda abbina alla coltivazione dei limoni una proficua e intensa campagna di divulgazione e promozione di questo prodotto unico in giro per il mondo con la partecipazione e l’organizzazione di incontri, mostre, meeting e fiere. A queste iniziative si aggiungono i Lemon Tour e le Experience organizzate presso i propri giardini ogni anno, da marzo a novembre, dove gli ospiti vengono accompagnati alla scoperta di un ambiente magico, dove arrivano a conoscere il reale senso di quella che viene chiamata “Agricoltura Eroica”. Per maggiori informazioni sui tour e sulle experience offerte è possibile consultare il sito web www.amalfilemonexperience.it/it.

La Valle dei Mulini – Amalfi è il brand che identifica i prodotti della famiglia Aceto, sette generazioni di coltivatori del Limone Costa d’Amalfi IGP. Dal 1825 l’azienda preserva questa passione da padre in figlio, mantenendo intatti i processi artigianali tramandati nel tempo e usando solo Limoni certificati BIO che coltiva, raccoglie e seleziona in maniera diretta.

Nel rispetto della filosofia di filiera corta e agricoltura biologica e i valori di trasparenza, sostenibilità e tradizione, La Valle dei Mulini – Amalfi salvaguarda il patrimonio che la natura ha donato agli amalfitani e propone liquori, sapori e profumi di Amalfi (tutti i prodotti sono consultabili sul sito web www.amalfilemon.it). Il nome del marchio è un omaggio al territorio, dove la famiglia è insediata da lunghi anni, La Valle dei Mulini appunto, la parte più interna di quell’anfiteatro naturale che si apre sul mare di Amalfi.

Per info e contatti:
– La Valle dei Mulini, Via delle Cartiere 55 – 84011 Amalfi (Sa). Tel.: +39 089 873211 – email: amalfilemontrading@gmail.com – web: www.amalfilemon.it
– Azienda Agricola Salvatore Aceto, Salita Chiarito 1 – 84011 Amalfi (Sa). Tel: +39 089 873 401 – email: salaceto@gmail.com – web: www.salvatoreaceto.it

Written By
mtncompany