x
Marketing Web Marketing

Google presenta Nano Banana, l’IA per l’editing immagini

Google presenta Nano Banana, l’IA per l’editing immagini
  • PublishedSettembre 2, 2025

Google ha ufficialmente svelato il suo ultimo modello di intelligenza artificiale, noto come Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image): con questo sistema di ultima generazione la produzione e l’editing immagini diventano maggiormente semplici garantendo output  estremamente coerenti.

La vera novità di questo software di generazione ed editing di immagini è la capacità di effettuare modifiche in modo estremamente coerente ottenendo risultati precisi e dettagliati, permettendo di superare l’imprevedibilità degli altri software di generazione delle immagini. 

Come funziona Nano Banana per l’editing delle immagini online

Il funzionamento del modello sviluppato da DeepMind, la controllata di Google, è semplice e non differente dai competitor: la generazione delle immagini avviene in seguito a delle istruzioni testuali che vengono impartite ad un chatbot. 

Nana Banana si distingue dagli altri strumenti di generazione immagini per la qualità degli output. Con questo modello si possono ottenere immagini coerenti con il contesto grazie alla comprensione immediata di istruzioni complesse e dettagliate scritte in linguaggio naturale e semplice senza la necessità di competenze tecniche nell’editing. 

Le immagini possono essere modificate in maniera iperrealistica mantenendo i tratti distintivi: anche dettagli ed elementi specifici possono essere modificati senza stravolgere la luce, lo sfondo, eccetera. Possibili inoltre le fusioni creative tra più immagini, collage, o inserimenti coerenti oltre alle interazioni conversazionali (multi turn) che mantengono stabilità e coerenza.

Come utilizzare Nano Banana

Nano Banana assicura editing precisi, la modifica di scene e soggetti mantenendo coerenza contestuale, la generazione di output completamente da testo, applicazioni creative e professionali a velocità elevata e in sicurezza.

Lo strumento è integrato direttamente nell’app di Gemini, sia su mobile che su web, ed è disponibile sia per gli utenti gratuiti che per quelli a pagamento. Per sviluppatori, il modello sarà accessibile tramite Google AI Studio ed anche tramite le API di Gemini e la piattaforma Vertex AI. 

I sistemi di sicurezza di Gemini 2.5 Flash Image

Nano Banana integra un sistema di tracciabilità avanzato tramite SynthID, una tecnologia sviluppata da Google DeepMind che applica un watermark invisibile alle immagini generate con l’IA. Questo segno digitale non altera visivamente la foto, ma consente di identificarne l’origine anche dopo modifiche o compressioni.

Inoltre, ogni immagine presenta anche un marchio visibile “AI”, discreto ma riconoscibile, che garantisce trasparenza nell’uso dei contenuti sintetici. Queste misure aiutano a prevenire l’uso improprio e la diffusione di deepfake.

Written By
mtncompany