x
People

“Hop Beer Fest”, un forte successo per l’evento culturale sulla birra

“Hop Beer Fest”, un forte successo per l’evento culturale sulla birra
  • PublishedSettembre 26, 2025

La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni (Sa) ha vissuto, dal 18 al 21 settembre, una “quattro giorni” memorabile con l’Hop Beer Fest, che ha richiamato oltre 20mila partecipanti tra appassionati di birra, musica, spettacolo e cultura. Un risultato che ha consacrato la manifestazione come una delle più partecipate e coinvolgenti dell’autunno campano.

L’evento, organizzato da Spatuzzi Group, Posh Pub e Orizzonte Club, con Paulaner beer partner e Perrella Network main partner, e con il patrocinio di Regione Campania, Scabec, Città di Cava de’ Tirreni, Provincia di Salerno e CNA – Artigiani Imprenditori d’Italia, ha animato l’intera frazione con concerti, spettacoli di strada, dj set, aree dedicate allo street food e spazi pensati per famiglie e bambini.

Il successo non si è limitato alla partecipazione dal vivo: i numeri social sono stati altrettanto straordinari, con 29.527 visualizzazioni tra reel e post Instagram – di cui il 73% da non follower, segno di una forte capacità di attrazione oltre la community già consolidata – e 597.151 visualizzazioni e 7.694 reazioni su Facebook, a conferma di una comunicazione digitale capace di amplificare la portata dell’evento.

Accanto alla festa, l’Hop Beer Fest ha avuto anche un’anima culturale: grazie al progetto curato da Michele Camastra, Beer Lover e Miglior Degustatore Birra 2021, il pubblico ha potuto vivere “un viaggio nella storia della birra e di Cava de’ Tirreni” in dieci puntate (è possibile vedere i video collegandosi su questo canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=g8sS_hXzWSg&list=PL1hQpBnAmmdMACB5o755WyPxy8bo_C4eI&index=2) . Un percorso che, partito dalla centralissima Piazza Duomo, ha toccato i principali luoghi simbolo della città – dal Santuario di Sant’Antonio e San Francesco al Borgo Porticato, dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità a Monte Castello e all’Avvocatella – fino a rievocare figure storiche come Mamma Lucia. Aneddoti, curiosità e racconti hanno trasformato la rassegna in una vera “festa della cultura della birra”, capace di valorizzare le risorse paesaggistiche e le radici metelliane.

L’Hop Beer Fest ha così unito tradizione e modernità, gusto e spettacolo, cultura e socialità, conquistando migliaia di persone e ponendosi come un appuntamento di riferimento per il territorio e per l’intera regione.

Si ringraziano gli sponsor Platinum: LithoPlus, Pomodori Petti, Ima Abrasivi, Oro Giallo, Pomodori Nobile, On Off di Sabatino Trezza, Studio Odontoiatrico Dott. Vincenzo Lodato, Asd Rinascita Cava – Massimo Coda, Grande Borgo B&B. Gli sponsor Golden: Amalfitana Viaggi, Centro Commerciale Cavese, BSQ Security, Podere dei Leoni, Sabatino Impianti, ELF Elettroforniture, Casa Serena, Tecno Cava, Posh Pub, Ok Pubblicità. Gli sponsor Silver: Solaris, Cava Energia, Wander Party. Gli sponsor Bronze: Pasticceria La Dolce Vita, Casarè, Cafè Damì, Boulangerie, PAB Import Export, Termar, Damarila, Macelleria Le Bontà Campane, Pizzeria Da Nanduccio, Gerardo Bottiglieri Impianti, L’Oasi della Frutta, Bon Carni, Fri Cart, Ripauto. E gli sponsor Titanium: Conad, Damicart, A.S.D Latin Dance, Bar Al Caffè Passiano, A.S.D. Juvenilia, Associazione Atlante, DMF Racing Officina Meccatronica, Horizon Cava Padel House, Verde 2000, Macelleria Bisogno Fabio, Associazione Italiana Celiachia, Il Salumaio Gourmet, Gio Line.

Per info e contatti:
Hop Beer Fest, Via Aniello Ferrigno 7 – 84013 fraz. Passiano di Cava de’ Tirreni (Sa). Web: www.hopbeerfest.it – Cell.: 3289064416.

Foto a cura di: @ph.alessandra.frankini

Written By
mtncompany